Un composto naturale estratto dall'acero potrebbe rivoluzionare la lotta contro la carie dentale. L'epicatechina gallato (Ecg) si è dimostrato efficace nel combattere il batterio Streptococcus mutans, principale responsabile della formazione delle carie.
Lo rivela uno studio condotto dall'Università del Wyoming e pubblicato su Microbiology Spectrum. La ricerca ha dimostrato che questo polifenolo naturale agisce in modo innovativo, bloccando l'enzima sortasi A che permette ai batteri di aderire ai denti.
Meccanismo d'azione rivoluzionario
L'Ecg impedisce ai batteri di formare i biofilm, comunemente noti come placche dentali, che sono la causa principale della carie. Il composto inibisce l'ancoraggio delle adesine batteriche alla parete cellulare, rendendo impossibile l'adesione alle superfici dentali.
Questo approccio rappresenta una svolta rispetto ai metodi tradizionali. Invece di uccidere direttamente i batteri, l'epicatechina gallato ne previene l'adesione, offrendo un meccanismo di prevenzione più naturale e sicuro.
Vantaggi rispetto alle alternative
Il composto dell'acero si è rivelato più efficace dell'epigallocatechina gallato (Egcg) del tè verde. Sebbene anche l'Egcg possieda proprietà antibatteriche, la sua potenza contro lo Streptococcus mutans risulta inferiore.
L'Ecg è naturale, sicuro e abbondante nell'acero, caratteristiche che lo rendono un'alternativa promettente agli agenti antiplacca tradizionali. La sua origine naturale elimina i rischi associati a prodotti chimici più aggressivi.
Applicazioni per bambini
L'uso di polifenoli commestibili come l'Ecg in collutori o prodotti per l'igiene orale presenta vantaggi particolari per i bambini piccoli. Questi ultimi rischiano spesso di ingerire accidentalmente prodotti contenenti alcol o disinfettanti tossici.
I ricercatori stanno già sviluppando prodotti dentali basati su questi polifenoli attraverso una startup dedicata. Questa iniziativa apre la strada a nuove strategie preventive antibiofilm contro la carie dentale.
Prospettive future
L'epicatechina gallato offre quindi un meccanismo innovativo e naturale per prevenire la carie dentale. Il suo approccio basato sulla prevenzione dell'adesione batterica, piuttosto che sull'eliminazione diretta dei batteri, rappresenta un cambio di paradigma significativo.
I vantaggi in termini di sicurezza e praticità d'uso quotidiano, specialmente per i bambini, rendono questo composto una soluzione promettente per il futuro dell'igiene orale preventiva.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.